La Overhead press o Military press è una distensione sopra la testa con bilanciere in posizione eretta.
È un esercizio multi articolare che coinvolge praticamente tutto il corpo nella fase di spinta verticale.
Sono tanti i movimenti e i gruppi muscolari interessati:
- Deltoide anteriore, responsabile della flessione dell’omero
- Deltoide mediale e anteriore, che abducono l’omero
- Tricipiti, estensori del gomito
- Trapezio e dentato anteriore, elevano e ruotano esternamente le scapole
- Addominali e tutti i muscoli del “core”, che hanno la funzione di stabilizzatori
Qual è la corretta esecuzione?
- La posizione di partenza prevede il bilanciere appoggiato sulle clavicole, impugnato con una presa poco più larga delle spalle
- In fase concentrica è fondamentale spingere il bilanciere in verticalità e non anteriormente
- Alla fine della spinta è importante effettuare il “lockout”, cioè elevare le scapole ed estendere completamente i gomiti, completando l’incastro
Quali controindicazioni comporta?
La Military press è un esercizio che richiede un minimo di tecnica e preparazione.
Richiede innanzitutto una buona mobilità scapolo-omerale, in modo che la flessione di spalla sia completa e agevoli l’estensione toracica.
Necessaria è anche una corretta respirazione e l’utilizzo dei muscoli del “core” per garantire stabilità a tutto il tronco durante l’esecuzione.
Prima di inserire questo esercizio nei programmi dei nostri clienti ci assicuriamo che queste condizioni siano rispettate ed eseguiamo dei test accurati per rendere l’allenamento sicuro ed efficace allo stesso tempo.