L’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ci ricordano nelle loro linee guida quanto sia importante consumare cinque porzioni al giorno tra frutta e verdura.
 
 
Ma quale frutta e verdura?
La base per scegliere dovrebbe essere sempre la stagionalità.
 
 
 
Privilegiare i prodotti di stagione comporta vantaggi sia nutrizionali che economici:
  • Frutta e verdura di stagione hanno un costo inferiore agli articoli che invece troviamo a disposizione per tutto l’anno.
  • Preferire frutta e verdura di stagione è un modo per rispettare il ciclo naturale e rispettare la natura. Infatti, ciò che viene colto nei giusti periodi avrà bisogno di meno energia per essere coltivato.
  • Frutta e verdura di stagione sono più buone, perché conservano intatto il sapore grazie ai brevi spostamenti richiesti per arrivare dal campo alle nostre tavole. Incentiviamo i prodotti a km zero.
  • Frutta e verdura di stagione mantengono inalterate le proprietà nutritive, garantendo al nostro organismo più vitamine, minerali e antiossidanti della merce non stagionale. Grazie all’apporto di questi elementi possiamo dire che contrastano l’invecchiamento cellulare.
CategoryNutrizione
Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Logo_footer   
© 2022 Movimento srl - P. Iva 11997920019 - Piazza della repubblica 25, 10093 Collegno

Powered by Marco P. & Onofrio C.