L’allenamento monopodalico rispetta la motricità dell’uomo e le sue azioni quotidiane: la deambulazione e la corsa, per esempio, prevedono l’appoggio a terra di un solo piede per volta.
 
 
Offre inoltre un ottimo transfer per tutti quegli sport che quasi mai vengono svolti mantenendo contemporaneamente entrambi i piedi a contatto con il terreno.
 
Nel nostro studio cerchiamo di inserire nella routine dei nostri clienti anche esercizi unilaterali, che sviluppano forza monopodalica e offrono diversi benefici:
  • Coinvolgono non solo i muscoli effettori, ma anche quelli stabilizzatori e sinergici
  • Favoriscono il bilanciamento della forza tra le due gambe
  • Sono un ottimo metodo per migliorare aspetti di forza e ipertrofia senza dover ricorrere a sovraccarichi esterni
Prima di cimentarsi con l’allenamento monopodalico, però, occorre contestualizzare questa attività a seguito di una valutazione del cliente e dei suoi obiettivi.
Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Logo_footer   
© 2022 Movimento srl - P. Iva 11997920019 - Piazza della repubblica 25, 10093 Collegno

Powered by Marco P. & Onofrio C.