Hai mai avuto un dolore persistente alla spalla?
Che tu sia uno sportivo o meno, una delle patologie più comuni è l’artrosi di spalla.
 
Come riconoscerla?
I sintomi tipici sono:
  • Dolore che aumenta con il passare dei giorni
  • Limitazione funzionale dell’articolazione
  • Rumori articolari
  • Rigidità muscolare della spalla
Si tratta di un graduale processo degenerativo dell’articolazione con conseguente usura della cartilagine. Quando quest’ultima si riduce, causa deformazione ossea diventando ruvida e rumorosa nei movimenti, limitando i gesti e spontaneamente dolorosa.
 
Il nostro Remove Specialist in Lifechanger Torino, Francesco Argenio, visita spesso pazienti con questa problematica le cui cause possono essere attribuite a traumi, malattie infiammatorie (es: artrite) o sovraccarichi cronici dell’articolazione.
 
Il consiglio è quello di procedere innanzitutto a un’accurata valutazione ortopedica, supportata da esami diagnostici (RX, RMN). Nella maggior parte dei casi l’approccio conservativo, cioè basato sulla terapia del dolore (farmacologica) associata a terapia manuale (osteopatica, masso-fisioterapica), permette di raggiungere ottimi risultati.
 
Il lavoro dell’osteopata però non termina con la seduta di trattamento manipolativo. Infatti, è bene che il paziente segua un percorso di rieducazione attiva, seguito da un professionista del movimento.
 
Lo scopo dovrà essere quello di migliorare la mobilità articolare e rinforzare le strutture muscolari coinvolte, attraverso esercizi mirati. Solo in questo modo sarà possibile mantenere nel tempo i risultati raggiunti.
 
In Lifechanger Torino la collaborazione tra Osteopata e il team di Movement Coach fa sì che la salute della persona sia al centro del progetto finalizzato al pieno recupero.
CategorySalute
Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Logo_footer   
© 2022 Movimento srl - P. Iva 11997920019 - Piazza della repubblica 25, 10093 Collegno

Powered by Marco P. & Onofrio C.