Negli ultimi anni il plank viene molto utilizzato nelle schede di allenamento, ma va inserito nel modo giusto per massimizzare i suoi effetti.
 
Il plank è considerato un esercizio isometrico (vale a dire dove non vi è l’avvicinamento dei capi articolari del muscolo) che si basa sulla forza e sulla resistenza di breve durata.
Rafforza maggiormente i muscoli della parete addominale come il retto, gli obliqui e trasversi, ma coinvolge e rafforza anche molti altri muscoli durante la sua esecuzione, tra i quali quadricipiti, ileopsoas, pettorali, deltoidi, trapezi, la cuffia dei rotatori e il grande gluteo.
 
Il plank è un esercizio che può diventare molto utile per iniziare a costruire forza sugli arti superiori, soprattutto nel caso delle donne, e che può avere molte varianti di esecuzione: laterale, dinamico, con l’utilizzo di elastico, inverso.
 
Un consiglio: per raggiungere una buona stabilità sul core, l’obiettivo è quello di resistere almeno un minuto per ogni esecuzione dell’esercizio.
 
In Life Changer Torino proponiamo il plank nelle nostre sedute di allenamento al fine di allenare e rinforzare al meglio la parete addominale.
Sapremo consigliarti la giusta strada per migliorare il tuo plank e incrementare la stabilità e la forza del tuo core.
CategoryTraining tips
Write a comment:

*

Your email address will not be published.

Logo_footer   
© 2022 Movimento srl - P. Iva 11997920019 - Piazza della repubblica 25, 10093 Collegno

Powered by Marco P. & Onofrio C.